Qualsiasi sia la causa, la batteria dell’ auto si può scaricare, ma è comunque possibile rimettere in moto la vettura utilizzando i cavi di avviamento. Una operazione semplice, ma che richiede qualche piccolo accorgimento per essere eseguita in totale sicurezza. Vediamo insieme come collegare i cavi batteria dell’auto!
Come collegare i cavi alla batteria e mettere in moto l’auto
Una volta trovato qualcuno che metta a disposizione un’auto che “presti” energia procedete in questo modo:
- Controlla che le batterie di entrambi i veicoli non abbiano dei danni, come perdite di liquido o rotture. In questo caso, l’unica soluzione è chiamare il carro attrezzi. Qualsiasi altra opzione sarebbe troppo pericolosa.
- Posizionate le vetture con i vani motore più vicini possibile
- Spegnete l’auto e aprite i vani motore di entrambe
- Spegnete ciò che assorbe tensione, come radio, luci, tergicristalli, scollegando eventuali dispositivi in carica
- Prendete in mano i cavi, senza incrociarli
A questo punto dovete collegarli in quest’ordine:
- La prima pinza rossa al polo positivo (+) della batteria scarica
- La seconda pinza rossa al polo positivo (+) della batteria carica
- La prima pinza nera al polo negativo (-) della batteria carica
- La seconda pinza nera al polo negativo o a un pezzo di metallo della scocca (non arrugginito e non verniciato), possibilmente lontano dalla batteria
N.B. Non collegare la seconda pinza nera al polo negativo della batteria scarica, poiché la chiusura del circuito può provocare scintille pericolose
Ora non vi resta che accendere il veicolo di soccorso, lasciando girare il motore al minimo per 5 minuti circa: fatto questo tentate una prima accensione dell’ auto, e ripetere la procedura se non funzionasse.
Quando la batteria scarica si sarà ricaricata, scollegate i cavi nell’ordine inverso a quello di collegamento e mantenete il motore leggermente sopra il minimo per almeno 20 minuti (poi farlo anche percorrendo la strada).

👉 La tua auto ti da problemi? Se sei stanco delle continue spese impreviste e vuoi risparmiare sulla tua prossima vettura, dai un’occhiata alle offerte di noleggio a lugno termine per capire come funziona e quanto potresti risparmiare
Consigli utili per l’accensione auto con i cavi
Ecco alcune precauzioni da tenere in conto quando si prova ad eseguire l’accensione dell’auto con i cavi:
- Non avvicinare il viso alla batteria e se puoi indossa delle protezioni per gli occhi.
- Le batterie scariche possono talvolta produrre gas idrogeno, altamente infiammabile. Per questo è importante collegare prima il polo positivo della batteria scarica evitando cosi scintille.
- Utilizza sempre cavi spessi e di qualità (la sezione consigliata è di 25 mm²).
👉 Se questo articolo ti è risultato utile per capire come collegare i cavi batteria quando è scarica, consulta tutte le guide pratiche disponibili sul nostro blog e rimani sempre aggiornato sulle novità del mondo motori.