• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
logo swipcar

La tua vita cambia, la tua auto cambia

  • Offerte Noleggio a Lungo Termine
02 8732 5456

Patente scaduta: cosa fare? Quanto costa rinnovarla?

patente scaduta

A Swipcar sappiamo in prima persona che il problema di avere la patente scaduta è qualcosa che riguarda sia i conducenti alle prime armi che quelli più esperti. Pertanto, oggi parleremo proprio di questo.

Nell’articolo rispondiamo ad alcuni dei dubbi più frequenti e ti forniremo tutte le risorse necessarie per risolvere il problema. Partiamo dal presupposto che la tua patente sta per scadere o è già scaduta, cosa può succedere e di quali informazioni o documenti hai bisogno per rinnovarla?

Rinnovo patente scaduta: ogni quanto va fatto

A meno che le tue specifiche condizioni di salute non impongano regole diverse, di norma la patente di tipo B va rinnovata ogni 10 anni fino al raggiungimento dell’età di 50 anni. Raggiunta questa età il rinnovo va effettuato come segue:

  • Ogni 5 anni dai 50 ai 70 anni
  • Ogni 3 anni dai 70 agli 80 anni
  • Ogni 2 anni dopo gli 80 anni.

Nel caso di altre patenti, come il permesso C, il rinnovo è ogni 5 anni fino a 65 anni e successivamente ogni 2.

Se la tua patente sta per scadere o è già arrivata la data di scadenza, prendi in considerazione tutto ciò che spieghiamo di seguito.

Patente scaduta cosa succede se ti fermano mentre guidi

Se hai una patente di guida scaduta, non dovresti guidare nessuna vettura, questo è ovvio. Nel caso in cui un agente delle forze dell’ordine, in un controllo di routine, richieda la tua documentazione mentre sei al volante e rilevi che hai la patente scaduta, puoi ricevere una multa che va dai 160€ ai 644€ oltre al ritiro del documento.

Contrariamente ad altri tipi di infrazione per cui si possono perdere punti dalla patente, per questo tipo di cattiva condotta non viene decurtato alcun punto. In effetti, non hai commesso nessuna imprudenza al volante né messo a rischio terzi, semplicemente non hai rinnovato un documento necessario per guidare.

Trova auto a noleggio
rinnovo patente scaduta

Patente scaduta quanto tempo ho per rinnovarla

Se hai intenzione di continuare a guidare, non perdere nemmeno un giorno. A differenza di quanto accade per il rinnovo di altri documenti, la legge in Italia non prevede alcun periodo di grazia in cui puoi continuare a guidare con una patente scaduta. Se la data è passata, sei un candidato perfetto per ricevere la sanzione che abbiamo menzionato sopra.

Ora, se non hai intenzione di guidare più, non devi per forza rinnovare la patente. L’unica cosa che succede quando scade la patente di guida è che perdi il permesso dell’amministrazione per continuare a guidare. Quindi, se non hai intenzione di guidare in futuro e quindi di non violare l’obbligo legale di farlo con una patente valida, non devi preoccuparti di rinnovarla.

Tuttavia, dalla nostra esperienza sappiamo che molti di coloro che leggono il nostro blog sono appassionati di guida, quindi prima o poi potresti averne bisogno. Non rischiare e rinnovala, non sai cosa potrebbe succedere in futuro ed è meglio averla rinnovata in un cassetto piuttosto che doverla conseguire nuovamente un giorno.

Ricorda inoltre che passata la data di scadenza hai tempo 3 anni per rinnovare la patente scaduta.

Come rinnovare la patente scaduta

In realtà non devi aspettare che la tua patente scada per rinnovarla, puoi farlo da 4 mesi prima che perda la sua validità, cosa che ti consigliamo di fare per stare tranquillo. Anticipare il rinnovo non ridurrà la validità della carta la prossima volta che dovrai rinnovarla, tienilo a mente.

Il rinnovo della patente può essere realizzato affidandosi a una scuola guida oppure a una delegazione ACI, alla Motorizzazione Civile o presso un ufficio ASL. Nel caso si chieda aiuto a una scuola guida i costi aumenteranno ma i tempi necessari alla procedura risulteranno più rapidi.

I documenti necessari per il rinnovo della patente, da avere pronto prima della vistia medica, sono:

  • Bollettino che attesti il versamento di 10,20€ intestato al Ministero dei Trasporti
  • Bollettino che attesti il versamento di 16€ sul c/c 4028 come imposta di bollo
  • Documento di identità e codice fiscale
  • Patente scaduta o quasi scaduta
  • 2 fototessere

Alla visita medica (che a seconda della città può costare tra i 50€ e i 90€) bisognerà presentarsi con:

  • Carta d’identità
  • Patente scaduta o quasi scaduta
  • Tessera sanitaria
  • 2 fototessere
  • Ricevute dei 2 bollettini menzionati sopra
  • Certificazione che attesta la necessità di occhiali da vista o di altre patologie

Questa visita si realizza nelle ASL o presso la Motorizzazione Civile.

Dopo aver realizzato tutte le pratiche sarà proprio la Motorizzazione Civile a inviare al domicilio la nuova patente (i tempi di attesa sono di circa 15 giorni dopo la visita medica). Mentre si aspetta che arrivi il documento si può circolare con un documento sostitutivo della patente B che viene rilasciato se si supera l’esame medico.

patente scaduta cosa fare

Quanto costa rinnovare la patente scaduta in Italia

In media il costo totale per il rinnovo della patente è tra i 100€ e i 130€. Bisogna infatti sommare:

  • 16€ della marca da bollo
  • 10,20€ per i diritti della Motorizzazione
  • 6,80€ per la spedizione del documento a casa
  • Tra 50€ e 90€ per la visita medica

Ora che hai la soluzione per occuparti della tua patente scaduta e rinnovarla, è l’occasione perfetta per contemplare la possibilità di godere di un’auto con tutti i lussi attraverso il noleggio a lungo termine, dai un’occhiata al nostro catalogo e scegli quella che ti piace è di più!

Belén Maviglia

Post anteriore
Prossimo post
  • Mobilità sostenibile
  • Mondo dei motori
  • Noleggio lungo termine
  • Notizie
  • Recensioni
  • Rinnovo patente scaduta: ogni quanto va fatto
  • Patente scaduta cosa succede se ti fermano mentre guidi
  • Patente scaduta quanto tempo ho per rinnovarla
  • Come rinnovare la patente scaduta
  • Quanto costa rinnovare la patente scaduta in Italia

Ultimi post

  • Autovelox, cosa deve sapere un autista
  • Batterie al grafene per auto elettriche
  • Decurtazione punti patente: tabella delle penalità
swipcar logo
  • Facebook
  • Instagram
  • Linked In
  • Offerte Noleggio Lungo Termine
  • NLT per Privati
  • NLT per Liberi Professionisti
  • NLT per Aziende
  • NLT Furgoni
  • Come funziona?
  • FAQ
  • Termini e condizioni
  • Politica sulla privacy
  • Uso dei cookies

© 2023 Swipcar