• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
logo swipcar

La tua vita cambia, la tua auto cambia

  • Offerte Noleggio a Lungo Termine
02 8732 5456

Le 5 auto più noleggiate nel 2020

auto più noleggiate in Italia nel 2020

Vi presentiamo la classifica delle 5 auto più noleggiate nel 2020 in Italia.

Dalle statistiche di Dataforce, sul noleggio a lungo termine nel 2020, emergono alcune indicazioni interessanti sulle preferenze degli italiani nel campo della mobilità. I dati forniti dal centro di analisi di mercato dimostrano come la crisi abbia modificato sensibilmente le scelte dei consumatori, che nell’ultimo anno hanno preferito orientarsi più sulle opportunità di noleggio che sull’acquisto di veicoli.

Il noleggio a lungo termine si riconferma dunque essere una delle soluzioni di mobilità più apprezzate da aziende, professionisti e privati.
La formula del NLT garantisce infatti la possibilità di avere a disposizione, a fronte del pagamento di un canone mensile fisso, un veicolo o un parco auto con tutti i servizi all inclusive e di svincolarsi così dagli oneri legati alla proprietà del mezzo.

Oggi il mercato permette di scegliere tra tantissimi modelli di ultima generazione, con un’ampia gamma di veicoli per ogni tipo di alimentazione e categoria. Dalle rilevazioni di Dataforce, riproposte da Fleet Magazine, è possibile capire quali sono le macchine preferite per il noleggio a lungo termine, tra city car, SUV, berline e ovviamente anche vetture ecologiche.

Il noleggio a lungo termine: una soluzione di mobilità sempre più gettonata

Innanzitutto, tra le auto più noleggiate ci sono i SUV, veicoli sempre più gettonati ed efficienti, ma anche le macchine green con il grande successo del noleggio di auto ibride ed elettriche.

Ovviamente per la mobilità urbana rimangono in auge le citycar, adatte anche ai neopatentati, e alcune utilitarie compatte, ideali per spostarsi in città in modo economico, pratico ed ecologico. In forte ascesa sono i SUV compatti, veicoli versatili adatti sia alle strade cittadine che alle gite fuori porta nel fine settimana, come la Fiat 500X e la Volkswagen T-Roc.

In crescita le alimentazioni a basse emissioni per la mobilità elettrica, con il noleggio a lungo termine che offre maggiore accessibilità per la transizione energetica e si conferma protagonista della rivoluzione verde. Soltanto a dicembre 2020 le immatricolazioni di auto elettriche sono aumentate del 185%, mentre le ibride plug-in e mild hybrid di oltre il 300%, a fronte di una flessione per le macchine a benzina. 

Ovviamente ci sono anche le auto “evergreen” che non smettono mai di perdere il loro fascino, come la Fiat 500.

Le Top 5 più noleggiate dagli italiani nel 2020

La classifica delle 5 auto più noleggiate in Italia nel 2020

1. Fiat Panda 

Fiat Panda è l'auto più noleggiata dagli italiani nel 2020

Fiat Panda 1.0 Hybrid City Life da 235€/mese

SCopri l’offerta

L’auto più noleggiata del 2020 è ancora una volta la Fiat Panda, vera protagonista del settore in grado di raddoppiare il numero di immatricolazioni della Peugeot 3008: al passaggio dei 40 anni di carriera, ha chiuso l’anno con una performance di 13.029 unità destinate al noleggio, corrispondenti a una quota di mercato del 6,14%, (+0,02% rispetto al 2019). Piccola ma anche spaziosa, la Panda è agile nel traffico, si parcheggia facilmente e offre un bagagliaio flessibile, con una gamma composta da motorizzazioni ecologiche a metano e ibride. Grande novità dell’anno è la motorizzazione Hybrid che ha portato su Panda il motore FireFly 1.0 da 70 cavalli, assistito dallo starter-generatore a cinghia, in grado di migliorare ulteriormente consumi ed emissioni. Che sia la Panda “urbana” o dall’animo City Cross, l’efficienza del mild-hybrid è stato il tratto distintivo del modello.

2. Peugeot 3008

La Peugeot 3008 è una delle auto più noleggiate dagli italiani nel 2020

Peugeot 3008 BlueHDI Allure da 416€/mese

SCopri l’offerta

Al secondo posto la Peugeot 3008 è una conferma per il mercato italiano che chiude il 2020 con 7.911 esemplari immatricolati per una quota di mercato del 3,73%, in crescita dello 0,6%. La casa francese è riuscita a mantenere aggiornata questa vettura moderna e originale, ad esempio introducendo alternative con tecnologia ibride plug-in, capaci di abbattere le emissioni di CO2 fino a 35 g/Km e garantire un consumo nel ciclo medio di 1,3 l/100 Km.

3. Jeep Renegade

La Jeep Renegade è uno dei SUV più richiesti nel 2020

Jeep Renegade Business 1.0 T3 da 356€/mese

SCopri l’offerta

Sul podio delle auto più noleggiate del 2020 a lungo termine si posiziona anche la Jeep Renegade, una vettura sorprendente dal grande successo commerciale per FCA con 6.046 esemplari immatricolati nel 2020 e una quota di mercato del 2,85% (in leggero calo sui 12 mesi precedenti del -0,38%). Le dimensioni sono compatte, senza compromettere l’abitabilità che rimane buona, con una posizione di guida alta veramente comoda, una strumentazione di bordo moderna e avanzati sistemi ADAS per la guida assistita. Il 2020 è stato l’anno dell’ibrido plug-in: Renegade 4xe è un modello ibrido declinato in due livelli di potenza, differenziati nell’apporto, 130 o 180 cavalli, al quale è abbinato il motore elettrico da 60 cavalli.

4. Fiat 500X

La Fiat 500X è una delle auto più richieste nel 2020 in Italia

Fiat 500X 1.0 T3 E6D Connect da 320€/mese

SCopri l’offerta

Un altro SUV compatto molto richiesto nel noleggio a lungo termine è la Fiat 500X, una macchina adatta a qualsiasi situazione con una delle migliori dotazioni di serie della categoria per comfort e sicurezza. Agile in città e maneggevole in curva, la 500X è omologata Euro 6 D-Temp, offre consumi ridotti ed emissioni di CO2 contenute, con prestazioni grintose soprattutto nelle motorizzazioni a benzina da 120 e 150 cv.

5. Volkswagen T-Roc

La Volskwagen T-Roc è una delle auto più noleggiate nel 2020

Volkswagen T-Roc 2.0 TDI SCR Business DSG da 450€/mese

SCopri l’offerta

Uno dei SUV compatti più amati con la formula del noleggio auto a lungo termine è la Volkswagen T-Roc, una vettura con un comfort elevato, Maneggevole in città ma in grado di cavarsela anche nello sterrato leggero, la T-Roc vanta una dotazione di serie completa e un moderno impianto multimediale compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. Nel 2020 questo SUV ha totalizzato 5.381 unità immatricolate, destinate al NLT, per una quota di mercato del 2,54%, in crescita sul 2019 del +0,5%.

Come funziona il noleggio a lungo termine

Ancora hai dei dubbi su come funziona il noleggio a lungo termine con Swipcar? Guarda questo video ed iscriviti al nostro canale YouTube per rimanere sempre aggiornato sul mondo dei motori e sulle offerte esclusive del noleggio a lungo termine.

Come funziona il noleggio a lungo termine con Swipcar

Post anteriore
Prossimo post
  • Mobilità sostenibile
  • Mondo dei motori
  • Noleggio lungo termine
  • Notizie
  • Recensioni
  • Il noleggio a lungo termine: una soluzione di mobilità sempre più gettonata
  • Le Top 5 più noleggiate dagli italiani nel 2020
    • 1. Fiat Panda 
    • 2. Peugeot 3008
    • 3. Jeep Renegade
    • 4. Fiat 500X
    • 5. Volkswagen T-Roc
  • Come funziona il noleggio a lungo termine

Ultimi post

  • Autovelox, cosa deve sapere un autista
  • Batterie al grafene per auto elettriche
  • Decurtazione punti patente: tabella delle penalità
swipcar logo
  • Facebook
  • Instagram
  • Linked In
  • Offerte Noleggio Lungo Termine
  • NLT per Privati
  • NLT per Liberi Professionisti
  • NLT per Aziende
  • NLT Furgoni
  • Come funziona?
  • FAQ
  • Termini e condizioni
  • Politica sulla privacy
  • Uso dei cookies

© 2023 Swipcar