• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
logo swipcar

La tua vita cambia, la tua auto cambia

  • Offerte Noleggio a Lungo Termine
02 8732 5456

Bollo auto ibride: le esenzioni regione per regione

bollo auto ibride

Quanto paga di bollo una macchina ibrida? Tra i vantaggi delle vetture ibride ci sono le agevolazioni per la tassa automobilistica, infatti quasi ogni Regione prevede esoneri parziali o totali. Scopriamo nel dettaglio tutte le esenzioni sul bollo auto ibride disponibili oggi nel nostro Paese.

MI INTERESSA UN’AUTO IBRIDA

Come funziona il bollo sulle auto ibride?

Per incentivare il settore della mobilità green, lo Stato offre l’esenzione dal bollo per le vetture hybrid per i primi anni, oltre a importanti riduzioni anche in futuro.

In questo modo oltre al risparmio sul costo del carburante, alla riduzione delle emissione nocive e agli incentivi dell’Ecobonus 2021, si dà un taglio anche alle imposte: il bollo però varia in base alla regione di residenza, visto che si tratta di un’imposta regionale.

In molte zone d’Italia è possibile beneficiare di un’esenzione triennale del bollo auto, in altre invece si può evitare il pagamento della tassa automobilistica per i primi 5 anni, mentre in alcune regioni bisogna pagare l’intero importo.

Le esenzioni regione per regione

Ecco un riassunto delle varie politiche adottate regione per regione.

VENETO

Dal 2014 le auto ibride sono esentate dal pagamento del bollo auto per 3 anni dalla prima immatricolazione, e questa misura è valida per le doppie alimentazioni elettrico/benzina, elettrico/diesel e benzina/idrogeno.

LOMBARDIA

Prevede lo sconto del 50% sull’importo della tassa automobilista per i primi 5 anni, applicata per auto a basse emissioni acquistate dopo il primo gennaio 2019.

ABRUZZO

Chi acquista un’auto ibrida immatricolata entro il 31 dicembre 2021 gode di un’esenzione triennale dal pagamento del bollo.

SICILIA

Esenzione triennale per le auto ibride a doppia alimentazione benzina/elettrica e diesel/elettrica con tecnologia full hybrid e plug-in.

EMILIA ROMAGNA

Chi sceglie un veicolo ibrido gode di un’agevolazione erogata come contributo economico fino a 191 euro: prima si versa la tassa automobilistica e poi si richiede il rimborso attraverso il portale ufficiale della Regione. Il bonus è valido per chi immatricola una vettura ibrida entro il 31 dicembre 2021

TRENTINO
ALTO-ADIGE

Nella Provincia Autonoma di Trento è prevista un’esenzione di cinque anni per le vetture ibride con alimentazione a metano e benzina, benzina e GPL, benzina ed elettriche. Passati i cinque anni, i proprietari di auto ibride pagano una cifra ridotta di un quarto rispetto alla tariffa ordinaria. Nella Provincia Autonoma di Bolzano, invece, le auto ad alimentazione doppia, quelle elettriche, a idrogeno e a GPL o metano, beneficiano di un’esenzione di tre anni.

VALLE D’AOSTA

Si offre 5 anni di esenzione per le vetture a propulsione ibrida benzina/elettrica e a idrogeno immatricolate fino al 31 dicembre 2022.

BASILICATA, PUGLIA, LIGURIA

Le auto ibride non pagano il bollo per 5 anni dalla prima immatricolazione

CAMPANIA

le auto ibride sono totalmente esentate dal pagamento del bollo auto fino ai primi 3 anni.

LAZIO

Le auto ibride godono dell’esenzione dal pagamento del bollo fin dal 2014, per 3 anni dalla prima immatricolazione, unicamente per i mezzi con alimentazione benzina/elettrica e benzina/idrogeno.

MARCHE

Dispensa dal pagamento del bollo le auto ibride per i primi 6 anni per i mezzi immatricolati durante tutto il 2021, come indica la Legge di stabilità regionale.

MOLISE

Le auto ibride godono dell’esenzione dal bollo auto per 2 anni

PIEMONTE

In Piemonte le auto ibride sono esentate dal bollo auto per 5 anni che partono dalla data di immatricolazione del veicolo a basse emissioni: esiste però una restrizione, che riguarda la potenza del motore termico, che non dev’essere superiore a 100 kW, come indicato dalla Legge 18 del 22/11/2017.

UMBRIA, CALABRIA, SARDEGNA, TOSCANA, FRIULI VENEZIA GIULIA

Le auto ibride non godono dell’esenzione dal bollo

MI INTERESSA UN’AUTO IBRIDA

Se questo articolo ti ha aiutato a fare chiarezza sul bollo auto ibride non perderti tutte le news dal mondo motori sul nostro blog o canale youtube per rimanere sempre aggiornato.

Post anteriore
Prossimo post
  • Mobilità sostenibile
  • Mondo dei motori
  • Noleggio lungo termine
  • Notizie
  • Recensioni
  • Come funziona il bollo sulle auto ibride?
  • Le esenzioni regione per regione
    • VENETO
    • LOMBARDIA
    • ABRUZZO
    • SICILIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • TRENTINO ALTO-ADIGE
    • VALLE D’AOSTA
    • BASILICATA, PUGLIA, LIGURIA
    • CAMPANIA
    • LAZIO
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • UMBRIA, CALABRIA, SARDEGNA, TOSCANA, FRIULI VENEZIA GIULIA

Ultimi post

  • Autovelox, cosa deve sapere un autista
  • Batterie al grafene per auto elettriche
  • Decurtazione punti patente: tabella delle penalità
swipcar logo
  • Facebook
  • Instagram
  • Linked In
  • Offerte Noleggio Lungo Termine
  • NLT per Privati
  • NLT per Liberi Professionisti
  • NLT per Aziende
  • NLT Furgoni
  • Come funziona?
  • FAQ
  • Termini e condizioni
  • Politica sulla privacy
  • Uso dei cookies

© 2022 Swipcar