• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
logo swipcar

La tua vita cambia, la tua auto cambia

  • Offerte Noleggio a Lungo Termine
02 8732 5456

Sistema ISOFIX: scopri perché è più sicuro

sistema isofix

Qual è l’utilità del sistema ISOFIX, ti stai chiedendo?

“Avrò fissato bene il seggiolino?” È una domanda che molto spesso inquieta i genitori in macchina. Circa 9 su 10 dicono, infatti, che questo può essere un incubo.

E dato che molti clienti del nostro servizio di noleggio a lungo termine lo hanno chiesto, abbiamo pensato di entrare nel dettaglio. Vediamo che cos’è ISOFIX e come funziona.

Che cos’è e come funziona il sistema ISOFIX?

ISOFIX è un sistema di sicurezza, creato a livello europeo, per proteggere in auto i piccoli di casa.

Eliminando il problema del fissaggio del seggiolino è tutto un altro viaggiare!

Il sistema consiste in una serie di punti di aggancio del seggiolino per bambini e per neonati universali, per tutti i modelli di auto.

Vieni a vedere su Swipcar tutte le migliori auto adatte a trasportare il tuo bambino.

dai un’occhiata

Questo sistema permette di agganciare e mettere in sicurezza il seggiolino del tuo bambino in modo rapido. Questo è un fattore molto importante per i genitori, perché quando si viaggia con bambini le complicazioni sono dietro l’angolo.

Il punto forte di ISOFIX è che non sono necessarie le cinture di sicurezza, il che elimina una serie di problematiche e non pochi pianti!

Alcuni studi dicono che con il sistema ISOFIX diminuisce del 22% circa il rischio di danni gravi dei bambini, in caso di incidente.

Come sono gli agganci di ISOFIX?

Gli agganci del sistema ISOFIX consistono in due anelli rettangolari saldati direttamente al telaio dell’auto, ai quali si fissano i connettori del seggiolino con un semplice click.

Essendo questo sistema collegato alla struttura stessa dell’auto, la stabilità in caso di impatto è evidentemente molto più elevata. E di conseguenza aumenta la sicurezza per i bambini.

Sistema isofix agganci

Come sapere se un’auto ha il sistema ISOFIX?

Dato che, come abbiamo detto, il sistema è ancorato direttamente all’auto, non si nota a prima vista. Ma se sai che c’è e sai dove cercare, lo troverai facilmente.

Generalmente lo si può vedere nei sedili posteriori grazie ad un’icona facilmente riconoscibile. Se non vuoi avere nessun dubbio puoi anche consultare il manuale dell’auto.

Quando avrai verificato la presenza del sistema ISOFIX e trovato gli anelli potrai procedere con il primo componente di aggancio.

Punti di appoggio per ISOFIX

Per aumentare la sicurezza del seggiolino, poi, puoi usare un terzo punto di ancoraggio, detto antiribaltamento, che può essere in alto o in basso rispetto al bambino.

Nel primo caso si parla di Top tether e consiste in una cinghia di stabilizzazione che si fissa nella parte posteriore del seggiolino e nel retro dello schienale, nel portabagagli o sul soffitto, a seconda del modello dell’auto.

In caso, invece, di Support Leg si collocherà davanti al seggiolino fino al pavimento dell’automobile una staffa di appoggio tra il sedile posteriore e quello anteriore o tra il sedile e il cruscotto.

Non in tutte le automobili è possibile utilizzare il Support Leg perché possono esserci impedimenti come vani portaoggetti o le distanze non essere adeguate.

In questo caso si parla di sistema ISOFIX semi-universale; mentre nel caso del Top tether, che è sempre possibile utilizzare, si parla di sistema universale.

Compatibilità con le automobili

Il sistema ISOFIX universale è compatibile con tutti i modelli.

vai al catalogo

Il sistema semi-universale dipende, invece, non può essere montato su tutte le auto, per cui sarà necessaria una verifica.

Per sicurezza ti consigliamo di tenere come riferimento le normative in vigore.

Dal 2018 i seggiolini auto per neonati e bambini devono essere omologati secondo la normativa attualmente in vigore ECE n. R44, che suddivide i seggiolini in base al peso, e alla nuova normativa di omologazione ECE R129 (detto anche «i-Size») che li suddivide in base alle fasce di altezza per le quali un seggiolino è adatto.

La seconda normativa prevede l’adattamento al sistema ISOFIX in quanto nettamente più sicuro.

Se la tua auto non dispone delle caratteristiche necessarie alla sicurezza del tuo bambino e vuoi cambiarla, dai un’occhiata alle nostre auto a noleggio a lungo termine, dotate di quello che stai cercando.

vai al catalogo

Se hai figli un canone mensile senza doverti preoccupare di costi di manutenzione, assicurazione e imprevisti è l’ideale!

Vieni a vedere su Swipcar le soluzioni per te e per il tuo bambino.

Martina Terenzoni

Post anteriore
Prossimo post
  • Mobilità sostenibile
  • Mondo dei motori
  • Noleggio lungo termine
  • Notizie
  • Recensioni
  • Che cos’è e come funziona il sistema ISOFIX?
  • Come sono gli agganci di ISOFIX?
  • Come sapere se un’auto ha il sistema ISOFIX?
  • Punti di appoggio per ISOFIX
  • Compatibilità con le automobili

Ultimi post

  • Autovelox, cosa deve sapere un autista
  • Batterie al grafene per auto elettriche
  • Decurtazione punti patente: tabella delle penalità
swipcar logo
  • Facebook
  • Instagram
  • Linked In
  • Offerte Noleggio Lungo Termine
  • NLT per Privati
  • NLT per Liberi Professionisti
  • NLT per Aziende
  • NLT Furgoni
  • Come funziona?
  • FAQ
  • Termini e condizioni
  • Politica sulla privacy
  • Uso dei cookies

© 2022 Swipcar